da Francesca Vaccaro | Mar 28, 2025 | Controllo di Gestione, Management e direzione
Abbiamo già parlato di come monitorare l’equilibrio finanziario e i margini economici della tua impresa, ma quali sono le azioni concrete che puoi intraprendere per migliorare la redditività? Uno dei fattori chiave su cui intervenire è la politica sui fornitori....
da Francesca Vaccaro | Mar 21, 2025 | Controllo di Gestione, Fisco e contabilità, Management e direzione
Il break even point (BEP), o punto di pareggio, è un concetto fondamentale per ogni impresa, poiché rappresenta il momento in cui i ricavi coprono esattamente i costi. Questo valore è essenziale per comprendere la situazione finanziaria di un’azienda e per prendere...
da Francesca Vaccaro | Mar 7, 2025 | Banche e finanza, Controllo di Gestione, Fisco e contabilità
Una corretta pianificazione economico-finanziaria è essenziale per la stabilità e la crescita di qualsiasi impresa. Spesso si parla dell’importanza di un business plan, ma questo primo passo può apparire complesso. Per iniziare con maggiore semplicità, è utile...
da Francesca Vaccaro | Feb 24, 2025 | Controllo di Gestione, Management e direzione
I margini di contribuzione rappresentano uno strumento essenziale per analizzare i costi aziendali e definire strategie di prodotto efficaci. Comprendere a fondo il loro utilizzo permette di prendere decisioni consapevoli sia nel breve sia nel lungo periodo,...
da Francesca Vaccaro | Feb 11, 2025 | Controllo di Gestione, Fisco e contabilità, Management e direzione
La gestione economica di un’impresa passa inevitabilmente attraverso la comprensione della propria struttura dei costi. Una delle prime analisi da condurre periodicamente è la distinzione tra costi fissi e costi variabili, elementi chiave per valutare la...
da Francesca Vaccaro | Gen 30, 2025 | Controllo di Gestione, Fisco e contabilità
L’importanza della Riclassificazione dei Prospetti Aziendali Uno degli aspetti cruciali della gestione aziendale è la capacità di interpretare correttamente i dati economico-finanziari. Numeri e cifre, presi singolarmente, rischiano di essere meri valori senza...