da Francesca Vaccaro | Set 2, 2022 | Banche e finanza, Controllo di Gestione
IL BUDGET NON VA MAI IN VACANZA. La crisi pandemica di Covid-19 sembra averci dato una tregua e il periodo di proroga del Nuovo Codice della crisi d’impresa è finito. È arrivato il momento di tirare le somme di questi due difficili anni e fare una proiezione...
da Francesca Vaccaro | Giu 8, 2022 | Banche e finanza, Management e direzione
COS’E’ IL CAPITAL BUDGETING? – 2° parte. Nel precedente 1° articolo (clicca QUI) sul processo di Capital Budgeting abbiamo spiegato cos’è e a cosa serve. In sostanza è il processo con il quale le aziende valutano dei potenziali investimenti a medio/lungo...
da Francesca Vaccaro | Mag 26, 2022 | Banche e finanza, Management e direzione
COS’E’ IL CAPITAL BUDGETING? – 1° parte. È conveniente questo investimento per la mia azienda? È la scelta sbagliata? E se l’opzione B fosse migliore? E se investissi, in quanto tempo recupererei la somma? Queste sono alcune delle domande che potrebbero...
da Francesca Vaccaro | Apr 27, 2022 | Banche e finanza, Management e direzione
Perché è così importante conoscere il proprio rating bancario? Per concludere i nostri interventi sul tema del rating, riprendiamo oggi quanto già accennato in un nostro precedente articolo (clicca QUI se te lo sei perso!). A partire da giugno 2022 entreranno in...
da Francesca Vaccaro | Mar 31, 2022 | Banche e finanza
Come conoscere il proprio merito creditizio? Nei precedenti articoli (clicca per accedere) abbiamo introdotto il tema del rating, diventato decisivo nel sistema finanziario di ogni azienda. Ci siamo lasciati con alcune domande in sospeso; cerchiamo ora di dare alcune...
da Francesca Vaccaro | Mar 16, 2022 | Banche e finanza
Come funziona il rating e come migliorarlo! Abbiamo parlato del “rating”, in diversi approfondimenti pubblicati sul nostro blog (Clicca QUI, e anche QUI, oppure QUI, oppure vai a tutti gli articoli sul rating cliccando QUI). In questo articolo, e nei successivi,...