Gli autori del blog di Hesedra
Blog
Nel nostro blog condividiamo competenze e aggiornamenti grazie ai nostri consulenti specializzati in finanza aziendale e controllo di gestione. Attraverso le nostre esperienze e conoscenze approfondite, ti offriamo articoli che trattano le novità del settore e forniscono analisi pratiche per supportare la crescita e il successo della tua impresa. Con ogni pubblicazione, puntiamo a offrirti strumenti concreti per affrontare le sfide della gestione aziendale moderna e prendere decisioni strategiche con maggiore consapevolezza.
Francesca Vaccaro
Partner di Hesedra
Luca Licata
Partner di Hesedra
Francesca Ferrari
Analyst di Hesedra
Trasformazione da Società di persone a SRL per tassare la plusvalenza al 24%? Nessuna elusione
Siete una società di persone che ha realizzato una plusvalenza considerevole? Vorreste trasformare la società in una srl al fine di godere della tassazione al 24% e non dover ricorrere all’Irpef progressiva? Secondo l’Agenzia delle Entrate si può! Ma spieghiamoci...
Contante, sempre più verso la sua abolizione
Al via anche la stretta sul bonus fiscale in mancanza di pagamento tracciabile. Ma vediamo di cosa si tratta. È prevista per il 1° gennaio 2020 l’introduzione di una manovra a regime misto, che farà parte della manovra fiscale, che prevede l’obbligo di pagare le spese...
Aiutiamo i professionisti a ottenere finanziamenti
Sei un professionista e trovi complesso l’accesso al credito? Queste soluzioni potrebbero fare per te! Al fine di agevolare e rendere più veloce l’accesso ai finanziamenti da parte dei professionisti, è già stata attuata l’iniziativa targata Confprofessioni, mentre è...
Ecco i possibili emendamenti al decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020
È già stato presentato alla Camera, alla Commissione Finanze, il pacchetto degli emendamenti relativi al Decreto Fiscale contente le misure fiscali urgenti che sia accompagnano alla manovra finanziaria. Vediamo insieme alcune delle possibili modifiche proposte: ...
Nomina organo di controllo nelle SRL
Possibile efficacia dall'1 gennaio La pressione per la vicinissima scadenza per la nomina dell’organo di controllo nelle srl si fa sentire? Una possibilità di proroga c’è! Non stiamo parlando di una proroga legislativa, la scadenza è effettiva, stiamo parlando della...
Srl: Sindaco, collegio sindacale, revisore unico o società di revisione?
A circa 15 giorni dalla scadenza prevista per la nomina dell’organo di controllo interno nelle srl (e nelle cooperative spa o srl), restano ancora tanti, troppi dubbi. Ma vediamo prima la base di partenza di tale disposizione. Con l’introduzione del nuovo Codice...
Buon governo societario e ambiente importanti per tutti, anche per il Private Capital
Importanti per tutti, ora anche per il private capital L’ambiente, l’attenzione da prestare agli interessi di tutti gli stakeholder e il buon governo societario sono temi da sempre importanti, ma che negli ultimi anni hanno acquisito grande rilevanza anche per le...
Ecobonus e sismabonus: vantaggi per tutti!
Sconto in fattura e credito d'imposta Grazie alla risoluzione n. 96/E del 20/11/2019, sono stati introdotti i codici tributo per permettere, ai fornitori, di utilizzare in compensazione il credito d’imposta derivante dallo sconto in fattura applicato ai clienti per...
Deducibilità spese sostenute dal dipendente in trasferta senza indicazione del codice fiscale o della partita iva?
Da oggi, senza alcun dubbio, si può! La regola generale per la deducibilità dei costi sostenuti dai dipendenti in trasferta prevede che le spese siano certe, documentate e che rispettino le regole di competenza. La normativa inoltre prevede che le spese sono...
Test sul nuovo Codice della Crisi d’Impresa: la situazione delle aziende preoccupa
Tutti abbiamo sentito parlare dell’introduzione del nuovo Codice della crisi d’impresa e probabilmente abbiamo iniziato ad analizzare gli indicatori della crisi introdotti, ma ci siamo mai chiesti quante aziende possono venire sconvolte da questa nuova introduzione?...
Fusione o non fusione? L’analisi tra fintech e tassi negativi
Spesso negli ultimi anni si sono presentati diversi casi di fusioni bancarie, al fine di eliminare la frammentazione. Prima di dare attuazione a una decisione di tale portata tuttavia, occorre analizzare attentamente più elementi che possono portare anche alla...
Opportunità e rischi del private equity: ecco cosa c’è da sapere
Nell’ambito della finanza alternativa, si sta sviluppando la possibilità di ricorrere al private equity. Ma di cosa si tratta? Questa operazione consiste nell’introduzione, all’interno del capitale della società, di un fondo. Essa può essere strutturata come...