Gli autori del blog di Hesedra
Blog
Nel nostro blog condividiamo competenze e aggiornamenti grazie ai nostri consulenti specializzati in finanza aziendale e controllo di gestione. Attraverso le nostre esperienze e conoscenze approfondite, ti offriamo articoli che trattano le novità del settore e forniscono analisi pratiche per supportare la crescita e il successo della tua impresa. Con ogni pubblicazione, puntiamo a offrirti strumenti concreti per affrontare le sfide della gestione aziendale moderna e prendere decisioni strategiche con maggiore consapevolezza.
Francesca Vaccaro
Partner di Hesedra
Luca Licata
Partner di Hesedra
Francesca Ferrari
Analyst di Hesedra
Il prestito bancario: le cose da sapere assolutamente – parte 4
Eccoci alla quarta e ultima puntata relativa alle cose da sapere assolutamente per ricorrere al prestito in modo consapevole. Iniziamo con il dire che, anche questa volta, il focus è sull’attivo dello stato patrimoniale. Sull’attivo direte? Ma non stavamo parlando di...
Il prestito bancario: le cose da sapere assolutamente – parte 3
Eccoci alla terza delle quattro puntate relative alle cose che ogni imprenditore dovrebbe sapere prima di accendere un prestito, sostegno sempre più ricercato in questo periodo caratterizzato dal Covid-19. Negli approfondimenti precedenti, abbiamo capito quanto debito...
Il finanziamento bancario: le cose da sapere assolutamente – parte 2
Continuiamo l’analisi delle domande che è necessario porsi prima di indebitarsi (con le banche, ma non solo!) Se non lo avete ancora letto, partite dalla domanda n. 1: Quanto debito posso permettermi in termini di ammontare massimo? Che trovate a questo link. Vediamo...
Il finanziamento bancario: le cose da sapere assolutamente – parte 1
Siamo imprenditori, abbiamo avuto il coraggio e la tenacia di metterci in proprio e speriamo che la nostra attività sia longeva e redditizia. Sicuramente tra i nostri obiettivi rientrano la crescita e l’incremento della redditività, obiettivi raggiungibili anche...
Covid e bilanci 2020 – parte 4: le deroghe concesse per gli ammortamenti e le perdite
Vogliamo affrontare qui il tema delle deroghe introdotte in un periodo difficile come questo per la redazione dei bilanci 2020, ossia: la sospensione delle quote di ammortamento (o variazione del metodo di ammortamento) la non necessaria riduzione del capitale per...
Covid e bilanci 2020 – parte 3: le problematiche della valutazione
Problematiche di valutazione. È questo l'aspetto che anche oggi, come nello scorso approfondimento vogliamo prendere in considerazione. Redigere il bilancio per l'esercizio 2020 infatti, si sta dimostrando una cosa per niente semplice e gli aspetti da considerare sono...
Covid e bilanci 2020 – parte 2: le problematiche della valutazione
Nel precedente approfondimento abbiamo fatto una panoramica generale degli effetti negativi del Covid-19 sulle imprese italiane e di come questi abbiano impattato sulla continuità aziendale. Sempre in tema di difficoltà causate dalla pandemia in capo ai redattori dei...
Covid e Bilanci 2020- parte 1: la questione della continuità aziendale
Andamento economico Fin dai primi mesi del 2020, quella che poi si è rivelata una pandemia a livello globale, ha messo in ginocchio numerosissime imprese. Gli effetti negativi del Covid-19, per l’economia, si sono manifestati fin da subito anche a causa delle chiusure...
La Nuova Legge Sabatini: un’opportunità da non sottovalutare
Siete un'azienda che vorrebbe sostenere nuovi investimenti? Vorreste rendere più efficiente il sistema produttivo e magari esplorare le potenzialità dell'industria 4.0? Se tutto quanto sopra citato rientra nei vostri piani ma ottenere la liquidità necessaria è...
Decreto cura Italia: un aiuto a tutti, anche all’editoria
Con il DL 18/2020, ossia il Decreto Cura Italia, e con il successivo Decreto Rilancio, sono state introdotte alcune importanti novità in merito al BONUS PUBBLICITÀ. Facciamo un po’ di chiarezza in questo mare di provvedimenti introdotti anche a causa del Covid-19....
Cashback vs lotteria degli scontrini
Con il prolungarsi della pandemia Covid-19 le famiglie sono messe sempre più alle strette: moltissimi sono in cassa integrazione e bar, ristoranti e commercianti spesso registrano un incasso che non permette nemmeno di pagare le spese fisse. In un contesto così...
Imprese in ginocchio, aumentano i ristori
La pandemia Covid-19 non è ancora decisa ad abbandonare il nostro paese e questo non fa che peggiorare la già drammatica situazione delle imprese italiane. Alla luce di questo difficile contesto è stato introdotto, a seguito del già conosciuto Decreto Ristori e...