Gli autori del blog di Hesedra
Blog
Nel nostro blog condividiamo competenze e aggiornamenti grazie ai nostri consulenti specializzati in finanza aziendale e controllo di gestione. Attraverso le nostre esperienze e conoscenze approfondite, ti offriamo articoli che trattano le novità del settore e forniscono analisi pratiche per supportare la crescita e il successo della tua impresa. Con ogni pubblicazione, puntiamo a offrirti strumenti concreti per affrontare le sfide della gestione aziendale moderna e prendere decisioni strategiche con maggiore consapevolezza.
Francesca Vaccaro
Partner di Hesedra
Luca Licata
Partner di Hesedra
Francesca Ferrari
Analyst di Hesedra
IL BUSINESS PLAN PER LE START UP – 2
COME CAPIRE SE LA TUA IDEA IMPRENDITORIALE E’ SOSTENIBILE - 2° parte. Come abbiamo detto nell’articolo precedente (vai all'articolo), una start up, in quanto risultato di una nuova idea imprenditoriale, necessita di un business plan redatto ad hoc. Per realizzarlo...
IL BUSINESS PLAN PER LE START UP – 1
COME CAPIRE SE LA TUA IDEA IMPRENDITORIALE E’ SOSTENIBILE - 1° parte. Hai una start up o vorresti crearne una? Vuoi convincere i potenziali business angels oppure i venture capital? Hai bisogno di capire se la tua idea imprenditoriale è fattibile e non è...
COME FARE IL BUDGET IN UN MOMENTO DI CRISI?
COME CREARE UN BUDGET IN UN MOMENTO NEGATIVO: il budget worst case. In tutti i nostri articoli ribadiamo l’importanza della pianificazione aziendale attraverso la creazione di appositi budget previsionali e la relativa analisi grazie agli indicatori sulla gestione. Ma...
IL FUTURO DEL BUSINESS: COSA ACCADRA’?
COME COMPORTARSI IN UN MONDO INCERTO. V.U.C.A., è un acronimo introdotto nel 1980 ma che ben rappresenta l’attuale contesto economico; “volatily, uncertainty, complexity and ambiguity”, per descrivere la volatilità, l’incertezza, la complessità e l’ambiguità di...
COME SCEGLIERE UN INVESTIMENTO AZIENDALE
COS’E’ IL CAPITAL BUDGETING? - 2° parte. Nel precedente 1° articolo (clicca QUI) sul processo di Capital Budgeting abbiamo spiegato cos’è e a cosa serve. In sostanza è il processo con il quale le aziende valutano dei potenziali investimenti a medio/lungo...
COME SCEGLIERE UN INVESTIMENTO AZIENDALE
COS’E’ IL CAPITAL BUDGETING? - 1° parte. È conveniente questo investimento per la mia azienda? È la scelta sbagliata? E se l’opzione B fosse migliore? E se investissi, in quanto tempo recupererei la somma? Queste sono alcune delle domande che potrebbero...
CONOSCI IL TUO RATING BANCARIO?
Perché è così importante conoscere il proprio rating bancario? Per concludere i nostri interventi sul tema del rating, riprendiamo oggi quanto già accennato in un nostro precedente articolo (clicca QUI se te lo sei perso!). A partire da giugno 2022 entreranno in...
COME FUNZIONA IL RATING BANCARIO?
Come conoscere il proprio merito creditizio? Nei precedenti articoli (clicca per accedere) abbiamo introdotto il tema del rating, diventato decisivo nel sistema finanziario di ogni azienda. Ci siamo lasciati con alcune domande in sospeso; cerchiamo ora di dare alcune...
COME VIENE CALCOLATO IL RATING DALLE BANCHE?
Come funziona il rating e come migliorarlo! Abbiamo parlato del “rating”, in diversi approfondimenti pubblicati sul nostro blog (Clicca QUI, e anche QUI, oppure QUI, oppure vai a tutti gli articoli sul rating cliccando QUI). In questo articolo, e nei successivi,...
RAPPORTO BANCA-IMPRESA: COME VALUTA LA BANCA IL TUO RATING?
Rapporto banca-impresa: come cambia la valutazione bancaria della tua azienda Nel precedente approfondimento (clicca QUI per andare all’articolo) abbiamo parlato dell'introduzione delle nuove linee guide dell'EBA e dei nuovi parametri che utilizzerà la banca per la...
RAPPORTO BANCA-IMPRESA: COSA C’E’ DA SAPERE OGGI PER CHIEDERE UN PRESTITO?
Rapporto banca-impresa: attenzione a chi deve chiedere nuovi finanziamenti Eccoci di nuovo ad affrontare la complessa tematica del rapporto banca - impresa. Nell'approfondimento di oggi, parleremo delle nuove e più stringenti regole imposte dall'EBA (European Banking...
PROROGA DELLA MORATORIA DEI PRESTITI E RATING BANCARIO
Moratoria sui prestiti: un boomerang che purtroppo può colpire le imprese. Nel precedente approfondimento (clicca QUI), abbiamo parlato della ripresa dei rimborsi dei finanziamenti oggetto di moratoria in seguito alla pandemia di Covid-19, ai rischi e alle soluzioni...