Gli autori del blog di Hesedra
Blog
Nel nostro blog condividiamo competenze e aggiornamenti grazie ai nostri consulenti specializzati in finanza aziendale e controllo di gestione. Attraverso le nostre esperienze e conoscenze approfondite, ti offriamo articoli che trattano le novità del settore e forniscono analisi pratiche per supportare la crescita e il successo della tua impresa. Con ogni pubblicazione, puntiamo a offrirti strumenti concreti per affrontare le sfide della gestione aziendale moderna e prendere decisioni strategiche con maggiore consapevolezza.

Francesca Vaccaro
Partner di Hesedra

Luca Licata
Partner di Hesedra

Francesca Ferrari
Analyst di Hesedra

La politica sui fornitori: un’opportunità per migliorare i margini aziendali
Abbiamo già parlato di come monitorare l'equilibrio finanziario e i margini economici della tua impresa, ma quali sono le azioni concrete che puoi intraprendere per migliorare la redditività? Uno dei fattori chiave su cui intervenire è la politica sui fornitori....

Break Even Point: calcolare il punto di pareggio economico e finanziario per gestire al meglio la tua impresa
Il break even point (BEP), o punto di pareggio, è un concetto fondamentale per ogni impresa, poiché rappresenta il momento in cui i ricavi coprono esattamente i costi. Questo valore è essenziale per comprendere la situazione finanziaria di un’azienda e per prendere...

Il budget di cassa: un elemento chiave per la pianificazione finanziaria
Una corretta pianificazione economico-finanziaria è essenziale per la stabilità e la crescita di qualsiasi impresa. Spesso si parla dell'importanza di un business plan, ma questo primo passo può apparire complesso. Per iniziare con maggiore semplicità, è utile...

Come utilizzare i margini di contribuzione per ottimizzare la gestione aziendale
I margini di contribuzione rappresentano uno strumento essenziale per analizzare i costi aziendali e definire strategie di prodotto efficaci. Comprendere a fondo il loro utilizzo permette di prendere decisioni consapevoli sia nel breve sia nel lungo periodo,...

Costi Fissi e Costi Variabili: un’analisi strategica per la gestione aziendale
La gestione economica di un'impresa passa inevitabilmente attraverso la comprensione della propria struttura dei costi. Una delle prime analisi da condurre periodicamente è la distinzione tra costi fissi e costi variabili, elementi chiave per valutare la sostenibilità...

La Riclassificazione dei Prospetti Aziendali: un supporto strategico per la lettura dei numeri
L'importanza della Riclassificazione dei Prospetti Aziendali Uno degli aspetti cruciali della gestione aziendale è la capacità di interpretare correttamente i dati economico-finanziari. Numeri e cifre, presi singolarmente, rischiano di essere meri valori senza una...

PFN/EBITDA: UN INDICATORE DA NON SOTTOVALUTARE
Come interpretare il rapporto PFN/EBITDA per valutare la salute finanziaria della tua azienda e prevenire rischi di insolvenza. In un mercato sempre più competitivo, caratterizzato da elevata concorrenza, variabilità e un progresso tecnologico che avanza rapidamente,...

Come creare un Business Plan efficace: gli errori da evitare
Pianifica il successo della tua azienda con un business plan solido e ben strutturato. La pianificazione aziendale attraverso un business plan ben strutturato è un passo essenziale per il successo di ogni impresa. Banche, investitori e consulenti lo ribadiscono...

L’IA COME NUOVA RISORSA NELLA FINANZA AZIENDALE
Scopri come l'Intelligenza Artificiale sta trasformando la finanza aziendale, migliorando la pianificazione, l'automatizzazione dei processi e la gestione del rischio. Nel mondo della finanza aziendale, nuove risorse e tecnologie stanno trasformando il modo in cui le...

Il Moltiplicatore dei Costi Fissi
Un indispensabile strumento di gestione aziendale. Abbiamo già parlato del margine di contribuzione (se te lo sei perso, puoi trovare l’articolo qui!), ma oggi vogliamo approfondire un altro strumento cruciale per la gestione aziendale e la pianificazione economica:...

CHI E’ IL TEMPORARY MANAGER?
A COSA SERVE LA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE DEL TEMPORARY MANAGER? Nell'articolo di oggi vogliamo fare un pò di chiarezza su un argomento di grande attualità aziendale: il Temporary Management. Chi è il Temporary Manager (TM)? E’ un professionista cui viene affidata...

Il Fondamento della Pianificazione aziendale: oltre le Proiezioni
COME FACCIO A PREVEDERE COSA SUCCEDERÀ L’ANNO PROSSIMO? È questa la domanda che ricorre spesso tra gli imprenditori, ma la realtà è che nessuno può prevedere il futuro con assoluta certezza. Il business plan, anziché concentrarsi esclusivamente sulla previsione, pone...